Il progetto, intitolato "Non è una delle tre Parche", riprende un progetto musicale già esistente di Jacopo Cerolini.
Tre brani musicali, non mirando a incarnare direttamente le Parche, ma piuttosto a rappresentarle, fungono da interpretazione dell'idea delle Parche, senza essere una manifestazione reale. Questo concetto si estende anche ai visual, basati su letture, dipinti, ragionamenti e riflessioni, che consapevolmente non possono rivelare completamente la vera essenza delle divinità.
La motivazione di perseguire un obiettivo apparentemente irraggiungibile risiede nella profonda inclinazione umana a esplorare l'ignoto, spinta dalla sete di conoscenza e dalla volontà di sperimentare sensazioni uniche. La ricerca diventa un motore per l'evoluzione individuale e collettiva, un impulso intrinseco alla ricerca di superare confini noti e avventurarsi in territori inesplorati.
L'immersione nelle Parche non è solo un atto di perseguire un'entità inafferrabile, ma una risposta a un impulso intrinseco di esplorare, conoscere e confrontarsi con la bellezza e la complessità del mistero. Il progetto si sviluppa in tre direzioni simultanee: la parte musicale, i costumi e la scenografia, e i visual, che convergono in una performance finale.
Chiunque fosse interessato a vedere i video, può scrivere un email per ricevere il link! 
Grazie!
Submit
Thank you!

You may also like

Back to Top